lunedì 21 dicembre 2015

PSEUDOGRAFFITTARI O SEMPLICEMENTE VANDALI di Tiziano Astolfi © 2015

PSEUDOGRAFFITTARI  O  SEMPLICEMENTE VANDALI ?
 

 
Lettera alla  città di Bolzano in difesa dei Writers

Da alcuni mesi a questa parte si aggirano a Bolzano alcuni vandali che si divertono a scarabocchiare in maniera sistematica e insistente i muri dell'intera città. Non è sicuramente un fenomeno nuovo assistere a questi insulsi atti vandalici che, per  le loro caratteristiche non hanno nessun aspetto creativo o artistico (viste la qualità e la tipologia dei segni), ma hanno puramente il compito di attestare chi è l'autore attraverso sigle o acronimi decifrabili solo dagli stessi maldestri autori. Tuner, Tnr, Rowen, Tues sono gli scarabocchi più frequenti che si possono notare su ormai decine e decine di case private e non o su pareti di edifici in genere, dai Piani ai quartieri Casanova e Firmian,  ma anche Oltrisarco e Gries non sono risparmiati. Recentemente gli scarabocchi sono apparsi sulle pareti del distretto sanitario Europa di via Palermo accompagnati anche da qualche bestemmia. (C'è da chiedersi quando il direttore responsabile del distretto intenda porre rimedio e far cancellare le sopraccitate scritte ritenute anche offensive per gli abitanti del quartiere e non solo.)   Non di meno ad essere imbrattato  è il nuovo ponte Twenty che, ancora prima di essere inaugurato e aperto al pubblico, ha già subito le malefatte dei soliti imbrattatori. Ora al cittadino attento, che desidera una città educata non solo al traffico ma anche al decoro della stessa, viene naturale porsi alcune domande. Che tipo di mentalità, che formazione culturale, quale soddisfazione potrebbero avere  gli arroganti autori di tali atti vandalici? Visti i tantissimi scarabocchi, eseguiti con colori diversi e a volte di grandi dimensioni,  è naturale chiedersi: ma... le bombolette di colore spray, quanto costano? Dove le prendono? Le comprano? Mediamente una bomboletta spray da 400 ml, che basta per "scrivere" anche una sola lettera o un segno di grandi dimensioni, potrebbe costare dai 5 ai 9 euro a seconda delle tinte.  Allora immaginiamo quanto potrebbe costare colorare una sigla intera. Sono forse degli imbrattatori ricchi e scemi?  Oltre i normali cittadini ad essere irritati dagli innumerevoli scarabocchi, ora protestano anche i cosiddetti "Writers" i quali, è bene non confondere, in molti casi sono veri artisti di strada con invidiabili capacità tecniche e creative. E' da sapere che i Writers (più comunemente conosciuti come "graffittari") chiedono e ottengono permessi dal Comune per dipingere o decorare appositi spazi stabiliti dallo stesso Comune.

Allora è lecito farsi un'ulteriore domanda: ma cosa fa il Comune di Bolzano per prevenire questi fastidiosi atti  vandalici?

                                                                                                   Tiziano Astolfi