domenica 11 marzo 2018

NOME DI DONNA (film) recensione di Tiziano Astolfi © 2018


Recensione di Tiziano Astolfi 
10 marzo 2018
NOME DI DONNA 
(regia di M.T.Giordana-2018)
Il film propone una tematica antica: le molestie sessuali. La protagonista Nina,(interpretata da Cristiana Capotondi), alla ricerca di un lavoro con cui  mantenere se stessa e sua figlia, viene finalmente assunta come inserviente in un centro di assistenza per anziani. Inserita nell’organico della struttura di accoglienza, ben presto dovrà fare i conti con il direttore (interpretato da Valerio Binasco), un tipo prepotente, senza scrupoli e "malato" sessualmente. La giovane Nina però non ci sta e, contrariamente  alle sue colleghe, si ribella. Quello che però turba maggiormente Nina è quando viene a conoscenza del fatto che quasi tutte le colleghe per omertà  tacciono e nessuna si oppone alle molestie del direttore. Decisa a non sottomettersi, ma dovendo subire un conflitto interiore con il rischio di essere licenziata, la protagonista si rivolge prima ad un sindacato e poi ad un avvocato donna al fine di attivare una causa legale. Avviata la denuncia, il procedimento giudiziario si presenta difficile poiché il direttore, oltre ad essere protetto dalle alte sfere ecclesiastiche, gode di un’alta onorabilità, ma alla fine Nina, attraverso una serie di elementi a suo favore, compresa una videoregistrazione che incastra il direttore, ottiene giustizia. Il film, ben costruito in 98 minuti di pellicola, ha, nelle intenzioni del regista Marco Tullio Giordana,  la missione di lanciare un messaggio: cambiare il mondo e renderlo migliore di quello che è. Una proiezione interessante che fa riflettere le donne e soprattutto gli uomini. Le donne potranno prendere coscienza  ed avere il coraggio di dire “no” senza paura di respingere avance non gradite. Gli uomini avranno l’occasione per meditare e onestamente dissociarsi da comportamenti prepotenti ed ignobili.  

                                                                      Tiziano Astolfi

                                                                                   

Copyright by Tiziano Astolfi - Tutti i diritti riservati © 2018