lunedì 27 novembre 2023

C'E' ANCORA DOMANI di PAOLA CORTELLESI - recensione breve di Tiziano Astolfi © 2023

 

C'E' ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi  

recensione breve di Tiziano Astolfi © 2023

C’E’ ANCORA DOMANI è un film interessante ma crudo e rivolto soprattutto agli uomini. Un film che particolarmente fa star male la platea maschile, quella dotata di maggiore sensibilità. Un film verità tratto dai racconti della madre e soprattutto della nonna  della stessa Cortellesi, protagonista e regista del film. Girato in bianco e nero, il film permette allo spettatore di immedesimarsi con più efficacia come se fosse alla visione di un reale documento dell’epoca. Il periodo storico è quello del secondo dopo guerra e a ridosso delle elezioni politiche del 1946 nella scelta tra monarchia e repubblica per l’assemblea costituente. L’audio un po’ difficile per via della parlata romanesca sia nei modi di dire che per la forma tipicamente dialettale è comunque supportato da una efficace scelta delle musiche che sottolineano le fasi salienti tra commedia e dramma.  



Copyright by Tiziano Astolfi © 2023 - Tutti i diritti riservati